sabato 29 febbraio 2020

arcigay associazione lgbt storica italiana nasce 9 dicembre 1980 a palermo e adesso è presente sul tutto il territorio nazionale

arcigay associazione lgbt  storica italiana nasce 9 dicembre 1980 a palermo e adesso è presente sul tutto il territorio nazionale, per difendere i nostri diritti, io sono tesserata arcigay dal 2016 e lo sono ancora per i diritti di noi gay.
grazie arcigay
Risultato immagini per arcigay

pride una delle più popolari riviste gay milanesi ormai solo rivista web

Risultato immagini per pride rivista gay

nel 1969 in onore delle vittime di un locale di New York è nato il gay pride

nel 1969 in onore delle vittime di un locale di New York è nato il gay pride

il termine omosessuale viene coniato da uno scrittore ungherese nel 1800 precisamente Karl-Maria Kertbeny

il termine omosessuale viene coniato da uno scrittore ungherese nel 1800 precisamente  Karl-Maria Kertbeny ed è un comportamento umano, so due persone dello stesso sesso che provano attrazione sessuale e sentimentale.

per fortuna oggi abbiamo qualche diritto in più, ma in alcuni paesi veniamo ancora uccisi

per fortuna oggi abbiamo qualche diritto in più, ma in alcuni paesi veniamo ancora uccisi

Federico Garcia Lorca, poeta spagnolo fu fucilato per la omosessualità e le sue idee politiche

Federico Garcia Lorca, poeta spagnolo fu fucilato per la omosessualità e le sue idee politiche.

sono sempre stato affezionato alla figura di Oscar Wilde

Oscar Wilde nato a Dublino nel 1854 morto a Parigi 1900, scrittore, poeta e drammaturgo, bisessuale arrestato per omosessualità e condannato ai lavori forzati per due anni, morì pochi anni dopo il suo rilascio, a pagato per la sua omosessualità, un grande uomo e un grande letterato.

tanti grandi erano omosessuali o bisessuali vi faccio alcuni nomi

Leonardo Da Vinci,
Raffaello,
Michelangelo,
Oscar Wilde,
Federico Garcia Lorca

l'omosessualità c'è sempre stata e sempre ci sarà, fa parte dell'umanità, ma sempre stata punita, mai capita forse.

l'omosessualità c'è sempre stata e sempre ci sarà, fa parte dell'umanità, ma sempre stata punita, mai capita forse.

in italia il movimento omosessuale italiano moderno nasce con mario mieli

mario mieli scrittore, drammaturgo creatore del movimento gay italiano moderno, fondando il fuori che poi è diventato un giornale dove lo stesso Mario Mieli pubblicava alcuni articoli.
Mario Mieli apparteneva a una famiglia Ebrea molto ricca, laureato in filosofia con la tesi elementi di critica omosessuale, pubblicato anche per il pubblico, un grande pioniere del nostro movimenti.
Risultato immagini per mario mieli

mercoledì 26 febbraio 2020

il movimento omosessuale nasce in Germania a metà del 1800, grazie agli studi del dottore sessuologo Magnus hirschfeld

il movimento omosessuale nasce in Germania a metà del 1800, grazie agli studi del dottore sessuologo Magnus  hirschfeld, anche lui omosessuale, durante il nazismo siamo stati arrestati e molti di noi sono morti, poi nel 1969 a New York c'è stata la rivolta di Stanwell che ha dato al via al gay pride, marcia verso la libertà.
noi omosessuali siamo sempre esistiti e esistermo sempre, accettateci e basta.

sabato 15 febbraio 2020

come storico mi occupo

come storico mi occupo di omosessualità, transessualità e drag queen, mi occupo anche di moda e di cinema.
mi occupo di questi argomenti perchè mi rappresentano, chi mi ama mi segua e chi no pazienza, sono di sinistra liberale, lotto per i diritti di noi omosessuali e transessuali, amo indossare abiti femminili, sono un pò transessuale, drag queen e omosessuale nel senso che gli uomini.

Come storico mi occupo di transessualità e omosessualità

come storico mi occupo di omosessualits e transessualità perche io sono sia omosessuale che transgender